Se lo sport diventa veicolo di inclusione sociale

29/04/2021

C’è un tema che in Global Thinking ci sta molto a cuore e che intendiamo portare avanti in modo convinto.
Che lo sport possa essere veicolo di inclusione, nonché occasione di volontariato, sono tante realtà a dimostrarlo. In tutto il mondo, esistono, infatti, organizzazioni no profit dedite all’inclusione nello sport. L’obiettivo non è mai soltanto quello di offrire la possibilità di cimentarsi in un’attività sportiva, ma anche e soprattutto quello di combattere gli stereotipi negativi.
Iniziamo oggi la prima tappa di un cammino che ci auguriamo possa essere lungo e foriero di iniziative importanti.[ultimate_spacer height=”15″][ult_buttons btn_title=”Clicca qui” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.borgogna.eu%2Fwp-content%2Fuploads%2F2021%2F10%2F1619652165964.pdf” icon_size=”32″ btn_icon_pos=”ubtn-sep-icon-at-left”]

Condividi su

CONTATTI

Segreteria staff@borgogna.eu

MILANO

Via Borgogna, 5
milano@borgogna.eu
Tel. 02 3701 1019
Fax 02 37011046

ROMA

Via Frattina, 10
roma@borgogna.eu
Tel. 06 69922299
Fax 06 6792303

GENOVA

Via S. Lorenzo, 23/13
genova@borgogna.eu

LONDRA

1 Alfred Place
londra@borgogna.eu
P.IVA 08837880965 – Privacy – Condizioni d’uso

© Borgogna House of Mind