Nuove norme in materia di concentrazioni tra imprese: le disposizioni della Commissione europea in vigore dal 1° settembre 2023

15/05/2023

Lo scorso 20 aprile la Commissione europea ha adottato nuove disposizioni in materia di controllo delle concertazioni di imprese, ai sensi del Regolamento (CE) n. 139/2004 del Consiglio, con lo scopo di ampliare la portata della procedura di esame delle concentrazioni per i casi semplificati. Nello specifico, sono stati adottati un Regolamento di esecuzione – che ha previsto, tra le altre cose, una rimodulazione delle notifiche e delle comunicazioni che devono essere effettuate dalle persone o dalle imprese ai sensi dell’art. 4 par. 2 del Regolamento (CE) n. 139/2004 – una Comunicazione sulla procedura semplificata, che ha ampliato il novero di categorie alle quali la stessa potrà essere applicata, e infine una Comunicazione relativa alle modalità di trasmissione dei documenti alla Commissione. Tale nuova comunicazione, in particolare, contribuirà a migliorare le procedure di esame delle concentrazioni prevedendo nuove modalità di trasmissione dei documenti alla Commissione europea al fine di ridurne le tempistiche e semplificarne il processo.

Condividi su

CONTATTI

Segreteria staff@borgogna.eu

MILANO

Via Borgogna, 5
milano@borgogna.eu
Tel. 02 3701 1019
Fax 02 37011046

ROMA

Via Frattina, 10
roma@borgogna.eu
Tel. 06 69922299
Fax 06 6792303

GENOVA

Via S. Lorenzo, 23/13
genova@borgogna.eu

LONDRA

1 Alfred Place
londra@borgogna.eu
P.IVA 08837880965 – Privacy – Condizioni d’uso

© Borgogna House of Mind